template:
Torna al programma- San Rossore nella storia: un paesaggio naturale e costruitoPresentazione del volume San Rossore nella storia: un paesaggio naturale e costruito di Rita Panattonisabato 25 settembre 2010Villa Giulia, Pallanzaore 11.30
- Giardini di PugliaPresentazione di Giardini di Puglia. Paesaggi storici fra natura e artifizio, fra utile e diletto di Vincenzo Cazzato e Andrea Mantovanosabato 25 settembre 2010Grand Hotel Majestic, Pallanzaore 18.00
- Petrarca e i suoi luoghiPresentazione dei volumi Petrarca e i suoi luoghi di Domenico Luciani e Monique Mosser e di Giardini d’Italia, a cura di Margherita Azzi Visentinidomenica 26 settembre 2010Villa Giulia, Pallanzaore 17.00
- Ragazzi in giardinoPresentazione del volume Ragazzi in giardino martedì 28 settembre 2010Villa Giulia, Pallanzaore 15.00
- I segreti di FloraPier Angelo Garella ha presentato il volume I segreti di Flora, di Carola Lodarimartedì 28 settembre 2010Villa Giulia, Pallanzaore 17.00
- Adolescenti nel boscoPresentazione del volume Adolescenti nel bosco. Il tempo del passaggio nella letteratura giovanile di Beatrice Masinimercoledì 29 settembre 2010Villa Giulia, Pallanzaore 15.00
- Il bosco e l'albero sacroTemi e simboli precristiani nell'area del novarese e del Verbano Cusio Ossolagiovedì 30 settembre 2010Villa Giulia, Pallanzaore 21.00
- Verbania ha un giardino in Amazzonia che si chiama OtongaSerie di incontri sui temi: Verbania ha un giardino in Amazzonia che si chiama Otonga, Nella foresta dei libri: parole e immagini, Valgrande, storia di una forestavenerdì 01 ottobre 2010Villa Giulia, Pallanzadalle ore 15.00 alle ore 21.00
Garden Mania: il bosco, l’ombra e i sentieriLetture e conversazioni nelle stanze verdi del giardino di Villa San Remigiodomenica 03 ottobre 2010Villa San Remigio, Pallanzaore 10.00